Viaggi in pullman di più giorni
14 - 28 Luglio - Hotel *** Dobbiaco (Val Pusteria)
Dobbiaco si trova all’ingresso della Val di Ladro, in alta Val Pusteria apprezzata come regina delle Dolomiti non soltanto per le famose Tre Cime di Lavaredo, ma anche per le innumerevoli opportunità per il tempo libero: trekking, bicicletta, pesca (per la vicinanza del lago), passeggiate.
La zona di Dobbiaco è tra le più soleggiate dell’intera valle. La vecchia Dobbiaco rurale, con la sua splendida chiesa parrocchiale tardo barocca dedicata a S.Giovanni Battista, si alterna con la nuova Dobbiaco, dai tratti moderni, su uno sfondo paesaggistico di straordinaria bellezza. Sul suo territorio si trovano due laghi di notevole bellezza, il Lago di Dobbiaco, il Lago di Landro, il Lago di Misurina e il Lago di Braies.
30 - 31 Agosto - Venezia notturna in battello sulle tracce di Casanova e visita di Monselice
30 Agosto: Alessandria/Novi L./Peschiera del Garda/Malcontenta
Ritrovo dei partecipanti ad Alessandria in Piazza Garibaldi (lato Banca san Paolo) alle ore 09:30 e a Novi Ligure (Bar Lasagna via p.Isola) alle ore 10:00. Partenza per Venezia con sosta lungo il percorso a Peschiera del Garda e pranzo libero. Arrivo all'hotel (zona Malcontenta) sistemazione camere e tempo a disposizione per una passeggiata nel paesino, dove troviamo villa Foscari detta La Malcontenta progettata da Andrea Palladio. Alle 17:30 trasferimento con nostro bus presso il pontile di Fusina (Ve) e imbarco a bordo della motonave. Accoglienza con Ricco Aperitivo di Benvenuto.
19 - 21 Settembre -Trieste e oltre: un viaggio tra Italia e Slovenia. Storia, cultura, natura e bellezza - In collaborazione con associazione Assefa di Alessandria
Primo giorno: Alessandria/Maser/Trieste/Sezana
Ritrovo dei partecipanti ad Alessandria (orari e luoghi di carico in definizione). Sosta durante il percorso. Unanimemente considerata uno dei capolavori del Rinascimento Italiano, Villa Barbaro a Maser, anche nota oggi semplicemente come Villa di Maser, è un edificio cinquecentesco situato ai piedi delle colline trevigiane, progettato da Andrea Palladio e decorato con affreschi di Paolo Veronese. Il complesso, formato dalla villa e dai giardini, è oggi parzialmente aperto al pubblico; sono esclusi dal percorso di visita solo le stanze abitate dai proprietari e gli ambienti a destinazione produttiva. È possibile dunque visitare le sale decorate da Veronese al primo piano del corpo principale, il bel giardino all’italiana e le serre, una delle quali è anche utilizzata come spazio espositivo. Al termine della visita degustazione in villa; partenza per Trieste (km 185 circa).
01 - 15 Ottobre - Soggiorno a Ischia porto presso hotel "Hermitage"
L'Hotel Hermitage and Park Terme sorge in una tranquilla zona di Ischia ad appena 1,5 km dal porto e a 15 minuti a piedi dal centro principale e dalle spiagge. È circondato da un rigoglioso giardino mediterraneo. La fermata del Bus, che collega i vari comuni, dista circa 250 mt. La sua struttura è comodamente accessibile ai disabili, l'ascensore collega tutti i reparti al suo interno.
Vi sono due bar uno nella hall e uno sulla piscina, parcheggio interno, wi-fi zone nella hall, in giardino, sala congressi. Tutte le camere sono dotate di aria condizionata, servizi privati con doccia e asciugacapelli, frigo bar, SKY TV.
Dispone inoltre di 2 piscine termali esterne ed 1 piscina termale coperta. Inoltre, gli ospiti posso usufruire del Centro Termale interno convenzionato SSN e ristrutturato di recente, del nuovo reparto Beauty che dispone di attrezzature modernissime, palestra, sauna, bagno turco, doccia emozionale ed idromassaggi nella piscina termale.
10 - 12 Ottobre - Camargue e Provenza
10 Ottobre: Alessandria - Novi Ligure / Aix en Provence / Marsiglia / Arles
Ritrovo dei partecipanti ad Alessandria in Piazza Garibaldi (lato Banca san Paolo)alle ore 6:00 e a Novi Ligure (Bar Lasagna via p.Isola) alle ore 6:30. Partenza per la Francia. Arrivo ad Aix en Provence e tempo a disposizione per il pranzo libero e una breve passeggiata in attesa della guida. Partenza per Marsiglia. Metropoli della Francia meridionale nota per il suo vivace porto, il caratteristico quartiere vecchio e i moderni viali. Qui, la città multietnica si svela in un caleidoscopio di sensazioni e sapori.