24 - 31 Marzo - Tunisia: Oasi e città Romane

1° giorno: Italia/Tunisi

Incontro dei signori partecipanti in piazza Garibaldi lato S,Paolo e partenza per l’aeroporto, disbrigo delle formalità doganali e con volo diretto , partenza per Tunisi. Arrivati, incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

2° giorno: Tunisi/Bulla Regia/Dougga/Hammamet

Prima colazione in hotel e pranzo lungo il tragitto. Partenza per Bulla Regia, importante sito archeologico che in origine era una città di origine berbera.

Nel suo suolo sono state ritrovate ceramiche greche di importazione della fine del V secolo a.C., successivamente si registrano manufatti della dominazione punica. Il sito è ancora per tre quarti sotterraneo. Visita del Teatro, del Tempio di Apollo e delle Terme. Proseguimento per Thugga (Dougga) dichiarato Patrimonio dell’Umanità e visita del sito romano: il Teatro, il foro, le terme e il mausoleo punico libico. Dougga si estende su un terreno di circa 70 ettari in campagna, dove troviamo un notevole numero di monumenti in ottime condizioni, un esempio della prosperità e del buon gusto in passato. Grazie ai resti che sono rimasti fino ad oggi possiamo vedere le varie civiltà che si sono susseguite su queste terre, come il punico, il numidio, il romano e il bizantino. Al termine trasferimento ad Hammamet e sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

3° giorno: Hammamet/Kairouan/Sbeitla/Tozeur

Prima colazione in hotel e pranzo lungo il tragitto. Partenza per Kairouan città santa ancorata ad un passato lontano, il cui fascino è concentrato nella sua Medina dal profilo irregolare che si sviluppa su un’estensione di 30 ettari, cinta da mura entro le quali si innalzano una cinquantina di moschee e vari mausolei. Visita della grande moschea; la moschea del barbiere; i bacini e la medina. Partenza per Sbeitla per visitare Sufeitula , antica città romana con i suoi resti imponenti. Al termine proseguimento per Tozeur; sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.

4° giorno: Tozeur/Chebika/Temerza/Mides/Chott el Djerid/Douz

Prima colazione in albergo. Partenza per l'oasi di Chebika con il suo magnifico scenario nel cuore delle montagne e bellissime sorgenti naturali. Proseguimento per Tamerza, visita delle cascate e dell'antico villaggio abbandonato che offre una vista spettacolare. Partenza per Mides, terza oasi di montagna situata vicino al confine con l'Algeria. Rientro a Tozeur per il pranzo. Nel pomeriggio partenza per il lago salato Chott El Jerid e proseguimento per Douz, la città conosciuta come “la porta del deserto”. Possibilità di fare una passeggiata in cammello per ammirare le dune di sabbia al tramonto (facoltativo e a pagamento in loco). Cena e pernottamento in hotel.

5° giorno: Douz/Tamezret/Matmata/ksar Hadada/Chenini/Zarzis

Prima colazione in hotel e pranzo lungo il percorso. Partenza per Tamezret, un pittoresco villaggio famoso per i suoi cimiteri di pietra. Successivamente partenza per Matmata famosa per le case troglodite scavate nel terreno   e per il suo paesaggio lunare. Partenza per Toujane, splendido villaggio berbero nascosto in paesaggio montano. Al termine delle visite partenza per Ksar Hadada, un antico granaio costruito dalle tribù nomadi dove sono state girate le scene del film Star Wars. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita di Chenini un villaggio berbero di singolare bellezza noto per le sue case scavate nella roccia. Partenza per Zarzis, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno: Zarzis/El Djem/Sousse/Hammamet

Prima colazione in albergo. Partenza per Gabes dove faremo una breve sosta per visitare il mercato delle spezie. Pranzo lungo il percorso. Proseguimento verso El Djem e visita dell'anfiteatro, uno dei più grandi costruiti durante l’Impero Romano. Successivamente proseguiamo per Sousse; visita della grande Medina iscritta nella Lista del Patrimonio Mondiale e tempo a disposizione. Partenza per Hammamet, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

7° giorno: Sousse/Medina Di Tunisi/Museo Del Bardo/Cartagine/Sidi Bou Said/Tunisi

 Prima colazione in albergo. Partenza per la città di Tunisi per la visita del museo del Bardo e della più ricca collezione di mosaici romani al mondo. Proseguimento per la Medina di Tunisi, dichiarata Patrimonio dell'Umanità, visita guidata alla scoperta degli antichi monumenti del periodo arabo e dei tradizionali souk con i loro prodotti tipici. Dopo pranzo, partenza per Cartagine, l'antica capitale dell'impero punico e visita del Tophet, antico santuario cartaginese dedicato alle divinità più venerate della città. Visita dei porti punici che ospitavano la flotta commerciale e militare di Cartagine, delle terme dell'imperatore Antonino, e infine visita di Sidi Bou Said, un bellissimo paesino che si distingue per la bellezza della sua particolare architettura e delle sue case dipinte di blu e bianco. Ritorno a Tunisi, cena e pernottamento in albergo.

8° giorno: Tunisi/Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per l'Italia. Arrivo e trasferimento in bus ad Alessandria.

Quota: € 1.250,00 (min. 15 partecipanti)

Supplemento camera singola: € 240,00

La quota comprende: Volo a/r in economy con Tunisair da Malpensa, 1 bagaglio in stiva 23 kg + 1 bagaglio a mano 8 kg - Ingressi inclusi - Tour escort locale parlante italiano per tutto il tour in Tunisia - Hotels 4* - Pensione completa dalla cena del 1 giorno alla prima colazione del 8 giorno, 1 bottiglia d’acqua 50cl ad ogni pasto, - Borsa da viaggio - Materiale informativo Tunisia.

La quota non comprende: Trasferimento AL/MI a.r. che sarà quantificato in base al numero dei partecipanti - Tasse aeroportuali € 130,00 - Assicurazione obbligatoria garanzia Medico, Bagaglio, annullamento € 65 in camera doppia e € 72 in camera singola - Facchinaggio, Mance obbligatorie (da pagarsi in loco euro 40 per persona) - Bevande Tasse di soggiorno se richieste, extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato nel programma.

Voli:

TU 757 24MAR MXPTUN 1030 1225

TU 856 31MAR TUNMXP 1330 1615