Viaggi in pullman di più giorni
29 - 30 Marzo - Ravenna
29 Marzo: Alessandria /Novi Ligure/Abbazia di Pomposa/Comacchio/Ravenna
Ritrovo dei partecipanti ad Alessandria in Piazza Garibaldi (lato Banca san Paolo) alle ore 5:30 e a Novi Ligure (Bar Lasagna via p.Isola) alle ore 6:00.
Partenza per Ravenna e prima sosta: Abbazia di Pomposa, visita libera e al termine partiremo alla volta di Comacchio, dove approfitteremo del tempo a disposizione per effettuare il pranzo libero.
All'ora che vi verrà comunicata ripartenza per Ravenna. La prima visita guidata sarà S. Apollinare in classe.
05-06 Aprile - Imola, Brisighella, Cesena ( In collaborazione con Bios)
05 aprile
Ritrovo dei partecipanti ad Alessandria in Piazza Garibaldi e all’Euronics (orari da verificare) e partenza per Imola. Arrivo e incontro con la guida. Partenza del tour in centro storico con visita alla Cattedrale di San Cassiano e a Palazzo Tozzoni: affascinante dimora storica appartenente ai conti Tozzoni che conserva arredi, suppellettili e ricordi della famiglia a cui è appartenuto. Pranzo in ristorante in centro a Imola.
10 - 14 Maggio - Umbria (in collaborazione con Unitre)
10 maggio: Alessandria/Castiglione del Lago/Perugia
Ritrovo dei partecipanti (orario da definire) e trasferimento a Castiglione del Lago (km 430 circa). Pranzo in ristorante all’arrivo. Visita di Castiglione del Lago promontorio affacciato sul Lago Trasimeno, ricco di scorci paesaggistici di immensa dolcezza e di antiche nobili dimore, sovrastato dall'imponente Rocca altomedievale definita del Leone, da cui si può ammirare uno spettacolare panorama sul Lago. Da non perdere la visita a Palazzo della Corgna, il più importante museo del Lago Trasimeno, quasi un palazzo reale in miniatura.
30 Maggio - 01 Giugno - Abbazia di Montecassino, Giardini di Ninfa, Sermoneta, Ostia Antica
30 maggio: Alessandria-Novi Ligure-Abbazia di Montecassino
Ritrovo dei partecipanti ad Alessandria in Piazza Garibaldi (lato banca San Paolo) alle ore 4:45 e a Novi Ligure alle ore 5:15 (Via P.Isola – Bar Lasagna) e partenza per il Lazio. Soste lungo il percorso. Pranzo libero. Arrivo a Montecassino, incontro con la guida e inizio della visita.
Fondata nel 529 da San Benedetto da Norcia, quella di Montecassino è una delle più note Abbazie del mondo.
04 - 08 Giugno - Napoli e i borghi minori della Costiera Amalfitana
04 giugno – Milano / Sorrento
Ritrovo dei partecipanti ad Alessandria e partenza in bus per la stazione di Milano Rogoredo.Imbarco sul treno delle 08:20 con arrivo a Napoli Centrale ore 13:15. Alla stazione di Napoli Centrale incontro con la guida per il trasferimento in Penisola Sorrentina. Pranzo libero. Visita guidata di Sorrento. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel 4* in Penisola Sorrentina. Cena e pernottamento in hotel.
05 giugno – Costiera Amalfitana / Minori / Cetara / Vietri
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per un’intera giornata di visita guidata della Costiera Amalfitana alla scoperta di due delle città più belle della Costiera Amalfitana: Positano, splendido borgo marinaro con la chiesa di S. Maria Assunta e i negozietti della famosa “moda Positano”, e Amalfi, antica Repubblica Marinara, fondata nell'829.