Viaggi in pullman di 1 giorno

12 Luglio - La Carmen all'Arena di Verona



Programma: ritrovo dei partecipanti ad Alessandria c.so Borsalino (altezza Piazza D'Annunzio) alle ore 11.00 e a Novi Ligure (Bar Lasagna via p.Isola) alle ore 11.30. Trasferimento a Verona (km 240 circa). All'arrivo tempo a disposizione per passeggiare e scoprire la bellezza di Verona. Cena libera.

Leggi tutto...

15 Agosto - Ferragosto a Lugano

Ritrovo dei partecipanti alle ore 6:30 ad Alessandria (Piazza Garibaldi altezza Banca San Paolo), e a Novi Ligure (vicino bar lasagna via p.Isola) alle ore 7:00. Partenza in autopullman Gran Turismo con destinazione Lugano.

Situata a pochi chilometri dal confine italiano, Lugano è una splendida città del Canton Ticino, affacciata sulle acque del Lago di Ceresio, meglio conosciuto come Lago di Lugano. Il suo centro storico, ricco di edifici in stile lombardo, palazzi colorati e portici, conserva il fascino del passato, quando era un vivace luogo di commercio, dove pescatori e artigiani esponevano i loro prodotti.

Leggi tutto...

24 Agosto - Cascate del Toce e lago di Mergozzo

Ritrovo dei partecipanti a Novi Ligure alle ore 06:30 in Piazza Isola (Bar Lasagna) e ad Alessandria in Piazza Garibaldi (lato banca San Paolo) alle ore 07:00. La Cascata del Toce si trova nel comune di Formazza a quota 1675 m s.l.m., con essa il fiume Toce compie un salto alto 143 m sulle rocce di 200 m.

Leggi tutto...

07 Settembre - Castello e parco di Masino

Ritrovo dei partecipanti a Novi Ligure via p.Isola (vicino bar lasagna) alle ore 7:00 ad Alessandria alle ore 7:30 (Piazza Garibaldi altezza Banca San Paolo). Partenza per Caravino – Castello di Masino.

All'arrivo incontro con la guida e inizio della visita del Castello che sarà circa di 60 minuti. Da oltre mille anni, il Castello di Masino domina la vasta piana del Canavese da un'altura che è parte della suggestiva barriera morenica della Serra di Ivrea. Questa posizione strategica costò al maniero frequenti contese, ma il nobile casato dei Valperga, che vantava una discendenza da Arduino di Ivrea, re d' Italia nel 1002, riuscì a conquistarne il possesso per più di nove secoli.

Leggi tutto...

14 Settembre - Camogli: una giornata al mare

Ritrovo dei partecipanti ad Alessandria alle ore 7:30 (Piazza Garibaldi, altezza Banca San Paolo) e a Novi Ligure (vicino Bar Lasagna, via P. Isola) alle ore 8:00.

Trasferimento in pullman a Genova, con breve sosta lungo il percorso. All’arrivo ci imbarcheremo sul battello per raggiungere il borgo di Camogli, navigando lungo una delle coste più affascinanti del Mar Ligure. Dopo circa un’ora di navigazione approderemo a Camogli, incantevole borgo marinaro noto per le sue case alte e colorate, costruite una accanto all’altra a proteggere la lunga spiaggia di ciottoli. Camogli è un luogo dal fascino autentico, dove il tempo sembra rallentare e la vita si misura ancora con il ritmo del mare. Passeggiando tra i vicoli del borgo scopriremo angoli pittoreschi e scorci che raccontano storie di marinai e pescatori. Raggiungeremo il famoso padellone gigante, simbolo della storica Sagra del Pesce che si svolge ogni anno dal 1952.

Leggi tutto...